Scopri la descrizione dello specialista e il suo percorso formativo.
Biografia
Studio di Fisioterapia specializzato in riabilitazione traumatologica, ortopedica, sportiva. Paolo Marighetto si laurea in fisioterapia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Padova, inizia la sua formazione in terapia manuale frequentando i vari livelli dei corsi IMTA, completa la
formazione sulle disfunzioni di movimento proposta dal gruppo Kinetic Control, da Shirley
Sahrmann e più recentemente da Smarterehab, affronta lo studio della neurodinamica e del
fenomeno dolore seguendo i corsi del NOI e di Michael Shacklock. É stato fisioterapista della nazionale italiana di bob dal 2002 al 2006 concludendo il quadriennio
partecipando ai Giochi Olimpici Invernali di Torino ed avendo la soddisfazione umana e
professionale di una medaglia di bronzo vinta dalla squadra femminile. Nella stagione 2011-2012 è
stato al seguito della nazionale italiana di pattinaggio di velocità su pista lunga. Attualmente segue
una squadra di pallavolo ed una di nuoto che militano in serie B. Ha ottenuto il Master in Terapia Manuale e Riabilitazione dei Disturbi Muscolo Scheletrici nel 2013 presso l’Università degli Studi di Padova. Titolare di uno studio professionale dal 2006.
É docente a contratto dal 2015 presso il Master in Riabilitazione Neuro Muscolo Scheletrica presso
l’università di Roma Tor Vergata. Titolare dell’insegnamento “Metodologia della Riabilitazione” e
“Il dolore in riabilitazione”. Laureando al corso di laurea magistrale in Scienze Cognitive e Decisioni Cliniche dell’universo
Docente a contratto presso il Master in Fisioterapia Sportiva dell’Università di Siena dal 2019. Titolare dell’insegnamento “Gestione dello sportivo con dolore”. Collaboratore alla didattica presso il Master in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscoloscheletrica dell’università di Padova nel biennio 2014-2015 nell’ambito del seminario su “Dolore ed Esercizio Terapeutico” e “Rachide Toracico”.
Formazione
- Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Padova
Specializzazioni
- Il Dolore in Fisioterapia
- Esercizio Terapeutico e Movimento
- Fisioterapia Sportiva
- Riabilitazione dei disturbi Muscolo-scheletrici